
Come Partecipare
Il Percorso di partecipazione si articola in diverse fasi di condivisione, interne ed esterne all’Amministrazione, che sono iniziate a giugno 2021 e si concluderanno indicativamente a febbraio 2022.
La fase di ascolto della cittadinanza si concentra tra il 30 settembre e il 31 ottobre e prevede nello specifico:
- 1 incontro pubblico di lancio del percorso, con un focus sul masterplan del Foro Boario: Giovedì 30 Settembre ore 17.30, qui il link per partecipare (iscrizione obbligatoria).
- 1 campagna di ascolto digitale
- 4 postazioni di ascolto fisse presso: 1) URP Comune di Borgo San Lorenzo; 2) Circolo La Terrazza, Ronta; 3) Bar Jimmy, Luco; 4) Circolo SMS, Polcanto
- 2 incontri con “Il Comune in piazza”, i giorni
martedì 5(rimandato causa pioggia) martedì 19 e 26 ottobre durante il mercato cittadino: una postazione all’aperto presidiata da rappresentanti dell’Amministrazione e un facilitatore professionista per fornire informazioni sul Piano Operativo e raccogliere i contributi di cittadini e cittadine. - il coinvolgimento mirato degli studenti delle scuole superiori
- 1 road show dell’Amministrazione nelle frazioni del Comune di Borgo San Lorenzo;
- momenti di confronto (dicembre 2021 – focus group) con i rappresentanti delle categorie economiche e sociali del territorio.
PARTECIPA
AL PIANO


Per Partecipare
Le linee guida del progetto di rigenerazione urbana
dell’area del Foro Boario a Borgo San Lorenzo
Alcune informazioni utili per partecipare ai tavoli di confronto del 30 settembre sul futuro del Foro Boario.
Report
Leggi quanto emerso dal workshop di co-progettazione del 30 settembre 2021
Leggi quali proposte sono state raccolte da cittadini e fruitori tramite la campagna di ascolto
Leggi il report con l’analisi dei dati raccolti tramite il questionario online
Leggi il report dettagliato del focus group con le associazioni di categoria e i sindacati sul futuro delle aree produttive di Borgo San Lorenzo
REPORT Spazi ai Giovani
Leggi il report dettagliato del percorso di co-progettazione con i giovani under 35 del territorio “Spazi ai Giovani”
Leggi il report conclusivo delle attività e dei risultati del percorso di partecipazione Borgo Prossima